Multi Stars Sicav Cefisa Rel. Strength Global Asset All.

Classe A
ISIN: LU0950572767
Categoria: Bilanciati Moderati EUR - Glob
03.07.2025
Informazioni Chiave
Net Asset Value 121,36 EUR
Dimensione del Fondo22.169.290 EUR
Data di Lancio31 lug 2013
Indice di RiferimentoBENCHMARK COMPOSITE LU6275
Informazioni Chiave
Informazioni di gestione
SicavMulti Stars Sicav
Management CompanyPharus Management Lux SA
Investment ManagerPharus Management LUX SA
Informazioni Chiave
Obiettivo di investimento
L'obiettivo del Comparto è offrire una crescita del capitale a lungo termine e sovraperformare il benchmark su un periodo di tre anni. Il Comparto cerca di raggiungere il suo obiettivo attraverso un'allocazione patrimoniale globale diversificata basata su un approccio di Forza relativa, con un'esposizione flessibile a reddito fisso, mercati azionari, materie prime e investimenti immobiliari.

Informazioni Chiave

Profilo di rischio e rendimento

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
03.07.2025
Commento del gestore
Commento del gestore
La narrazione dei mercati finanziari nel mese di giugno continua ad essere una storia di due tendenze. Negli Stati Uniti, i mercati si stanno riprendendo dal crollo di aprile sulla scia di un panorama più positivo per le aziende statunitensi. Una tendenza confermata dai dati PMI settoriali statunitensi che hanno evidenziato una continua crescita della produzione in 6 settori su 7 e un’accelerazione del ritmo di crescita sia dei servizi che del manifatturiero. In Europa, l’indebolimento della crescita e la più ampia divergenza tra i settori dei servizi e quelli industriali continuano a spingere verso il basso l’inflazione, aprendo la porta alle banche centrali per avviare un ciclo di allentamento dei tassi di interesse. Nel complesso i mercati si concentrano sul ruolo guida degli Stati Uniti nella crescita globale. Per il momento i risultati aziendali del secondo trimestre dovrebbero beneficiare di facili confronti e si potrebbero riscoprire sacche di crescita in settori al di fuori del tipico AI/IT. Va tuttavia tenuto presente che l’indebolimento dei PMI europei ha portato ad una brusca revisione degli utili attesi per lo Stoxx600. Nel Fondo Globale l'allocazione raccomandata rimane neutrale, con una lieve preferenza a favore degli Stati Uniti. I mercati dell'Eurozona sono stati ridotti dal sovrappeso di maggio a un'esposizione più vicina ai pesi del benchmark MSCI. L'allocazione ai mercati asiatici è ancora sottopesata, con una metà della posizione in Giappone e Pacifico e un'esposizione dell'1% alla Cina, mentre l'esposizione principale è andata a favore di Taiwan, uno dei maggiori contributori di questo mese. Non ci sono state variazioni nel portafoglio Obbligazionario, con la durata prossima a 3,15. Al netto dell'impatto valutario, ha sovraperformato grazie alla sua esposizione alle obbligazioni in USD, AUD e NZD. Il Fondo chiude il mese in anticipo rispetto al suo benchmark target e all'universo di fondi comparabili con un'allocazione globale moderata.
Documenti
N.D.

Dati aggiornati al 03.07.2025

* Senza considerare eventuali coperture e derivati
* Senza considerare eventuali coperture e derivati
Principali dieci posizioni
Ishares Core S&p 500 9.48 %
Ishares Nasdaq 100 Usd Acc 8.48 %
Us Treasury N/b 2.375% 15.05.29 5.51 %
Inter-american Devel Bk 0.625% 16.09.27 3.6 %
Us Treasury N/b 3.625% 31.03.30 3.08 %
Australian Government 2.75% 21.11.27 2.43 %
Ishares Msci Canada Acc 2.35 %
Intl Bk Recon & Develop 3.875% 14.02.30 2.35 %
Bundesschatzanweisungen 2.7% 17.09.26 2.34 %
Ishares Core Ftse 100 2.07 %
Principali dieci posizioni
Come investire