Pharus Sicav Biotech cambia nome in Pharus Sicav Medical Innovation
30 Novembre 2020 _ News

Il fondo, focalizzato su società che operano in ambito biotecologico e all’avanguardia nel campo dell’innovazione medica, a decorrere dal 1 Dicembre 2020 cambia nome, al fine di distinguere meglio la propria strategia da quella dei tradizionali comparti Biotech.
La strategia del fondo è quella di selezionare società attive sia nella ricerca di farmaci innovativi basati sulle più avanzate biotecnologie che in possesso di tecnologie interessanti utilizzabili per lo sviluppo di terapie innovative applicabili a svariati ambiti compresi nell’industria health care. Il comparto si concentra inoltre sulle piccole medie società del settore, che investono maggiormente in ricerca e sviluppo, e che sono destinate ad essere le protagoniste dell’innovazione medica.
Da qui il nome Pharus Sicav Medical Innovation: Pharus punta su quelle società altamente innovative in ambito biotecnologico che fanno ricerca farmaceutica e che presumibilmente diventeranno i leader di domani.
Quanto esposto nel presente messaggio informativo è frutto della libera interpretazione, valutazione e apprezzamento di Pharus Asset Management SA e costituiscono semplici spunti di riflessione. Pertanto le decisioni operative che ne conseguono sono da ritenersi assunte dall'utente in piena autonomia ed a proprio esclusivo rischio. Pharus Asset Management SA dedica la massima attenzione e precisione alle informazioni contenute nel presente messaggio; ciononostante, la stessa non può ritenersi responsabile per errori, omissioni, inesattezze o manipolazioni ad opera di soggetti terzi su quanto materialmente elaborato capaci di inficiare la correttezza delle informazioni fornite e l'attendibilità delle stesse, nonché per eventuali risultati ottenuti usando dette informazioni.
Non è consentito copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare su altri siti per uso commerciale questi contenuti senza autorizzazione specifica di Pharus Asset Management SA.