Pharus Sicav Medical Innovation
Classe A
ISIN: LU1491986011
Categoria: Azionari Settore Biotecnologia
11.08.2022
Informazioni Chiave
Net Asset Value | 143,89 EUR |
---|---|
Dimensione del Fondo | 14.057.971 EUR |
Data di Lancio | 2 ott 2012 |
Indice di Riferimento | BENCHMARK COMPOSITE 17389 |
Informazioni di gestione
Sicav | PHARUS SICAV |
---|---|
Management Company | PHARUS MANAGEMENT LUX SA |
Investment Manager | Pharus Asset Management SA |
Obiettivo di investimento
L’obiettivo del Comparto è conseguire la crescita del capitale investendo in titoli azionari o in titoli analoghi emessi da società biofarmaceutiche, principalmente appartenenti alla nicchia delle small cap americane, all’avanguardia nell’innovazione in campo medico, attive nella ricerca di nuovi farmaci o in possesso di tecnologie interessanti per lo sviluppo di nuove terapie. Il settore è caratterizzato da forti trend di crescita sia di breve termine, che di medio-lungo termine e abbraccia inoltre l’innovazione tecnologica, che permette alle aziende di efficientare i processi e di crescere a velocità sempre maggiori. Il processo di selezione titoli è rigoroso e si basa su un approccio di tipo top down, che parte dall’individuazione delle aree terapeutiche di interesse, quali ad esempio oncologia, malattie orfane e neurologiche, per poi procedere nell’equipesare i principali player, per un totale di 150-200 titoli.
Profilo di rischio e rendimento
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
11.08.2022
Commento del gestore
Il fondo ha registrato una performance positiva del +8.83% a Luglio.
Il comparto investe in società del settore farmaceutico, medicale e biotecnologico, con un particolare interesse verso le ultime innovazioni tecnologiche e scientifiche.
Nello specifico, il fondo si focalizza sulle società a piccola e media capitalizzazione, perseguendo un’elevata diversificazione attraverso un portafoglio costituito da oltre 150 nomi. Rimaniamo focalizzati sul mercato statunitense, mantenendo una copertura totale rispetto al cambio Euro/Dollaro Americano. Il settore ha ricominciato a crescere dopo mesi di performance negative e riteniamo che il comparto rappresenti un’ottima opportunità di investimento nel medio-lungo termine, con valutazioni molto interessanti per uno dei settori che si rivelerà certamente essere uno dei driver chiave dei prossimi anni. A testimonianza di questo è da segnalare anche la ripresa sul fronte acquisizioni da parte dei colossi Healthcare americani, come le operazioni Pfizer-Biohaven Pharmaceuticals e Bristol Myers-Turning Point Therapeutics.
Il comparto investe in società del settore farmaceutico, medicale e biotecnologico, con un particolare interesse verso le ultime innovazioni tecnologiche e scientifiche.
Nello specifico, il fondo si focalizza sulle società a piccola e media capitalizzazione, perseguendo un’elevata diversificazione attraverso un portafoglio costituito da oltre 150 nomi. Rimaniamo focalizzati sul mercato statunitense, mantenendo una copertura totale rispetto al cambio Euro/Dollaro Americano. Il settore ha ricominciato a crescere dopo mesi di performance negative e riteniamo che il comparto rappresenti un’ottima opportunità di investimento nel medio-lungo termine, con valutazioni molto interessanti per uno dei settori che si rivelerà certamente essere uno dei driver chiave dei prossimi anni. A testimonianza di questo è da segnalare anche la ripresa sul fronte acquisizioni da parte dei colossi Healthcare americani, come le operazioni Pfizer-Biohaven Pharmaceuticals e Bristol Myers-Turning Point Therapeutics.
Documenti
Dati aggiornati al 11.08.2022
* Senza considerare eventuali coperture e derivati
* Senza considerare eventuali coperture e derivati
Principali dieci posizioni
Invesco Nasdaq Biotech | 2.97 % |
---|---|
Beam Therapeutics Inc | 1.77 % |
Twist Bioscience Corp | 1.52 % |
Fate Therapeutics Inc | 1.44 % |
Intellia Therapeutics Inc | 1.42 % |
Global Blood Therapeutics In | 1.35 % |
Editas Medicine Inc | 1.33 % |
Iovance Biotherapeutics Inc | 1.31 % |
Apellis Pharmaceuticals Inc | 1.3 % |
Arrowhead Pharmaceuticals In | 1.3 % |